Contenuto principale

Messaggio di avviso

Premio Castel GandolfoLa kermesse di fine estate sul "lago del Papa" in uno scenario mozzafiato


All'importante appuntamento, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Castel Gandolfo e che si terrà venerdì sera 7 settembre 2018 presso la struttura "I Quadri" in via dei Pescatori 21, hanno già aderito rappresentanti delle istituzioni e del mondo della comunicazione e della magistratura nonché amministratori e artisti. Tra le adesioni anche il Ministro della Difesa Elibetta Trenta. Non mancherà il saluto del sindaco di Castel Gandolfo Milvia Monachesi e la presenza dell'amministrazione comunale. L'evento sarà condotto dalla giornalista Chiara Rai insieme a Katia Domanico e Remo Bianchi e sarà possibile vederlo anche in diretta streaming sul canale Youtube de L'osservatore Laziale

 

 

I macro temi che faranno da filo conduttore alla serata sono la sicurezza dei cittadini e la comunicazione. La giuria del Premio Castel Gandolfo 2018, quest'anno, ha ritenuto di assegnare il riconoscimento a personalità di grande rilievo.
Al Prefetto Francesco Tagliente già Questore di Roma e Firenze antesignano della "spending review" nella pubblica amministrazione. Il suo approccio alla gestione della sicurezza e dei grandi eventi è stato ripreso anche dalla stampa estera. Ha messo al primo posto il servizio ai cittadini tenendo in cima alla scala dei valori la persona umana rivolgendo una costante attenzione alle fragilità.

 


A Rino Barillari , noto in tutto il mondo come "The King of Paparazzi" per aver contribuito al prestigio della comunicazione italiana grazie ai suoi scatti che hanno immortalato gli anni della Dolce Vita, capi di stato, altezze reali e grandi personaggi del cinema e dello spettacolo: da Richard Burton a Liz Taylor, da Frank Sinatra a Brigitte Bardot con Gunther Sachs; da Audrey Hepburn e Mel Ferrer a Peter O'Toole ubriaco.

 


Alla graffiante e popolare criminologa, psicologa forense e investigativa Roberta Bruzzone, ospite costante a talk show televisivi come il programma Porta a Porta su Rai 1. Le sue analisi della scena del crimine e il suo costante impegno nel contrasto della violenza di genere rappresenta un modello di riferimento.

 


A Mammad Ahmadzada, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica dell'Azerbaigian nella Repubblica Italiana, concorrente nella Repubblica di Malta e la Repubblica di San Marino e Rappresentante permanente della Repubblica dell'Azerbaigian presso le organizzazioni delle Nazioni Unite a Roma (FAO, IFAD, WFP) dal 2016. All'ambasciatore è stato concesso il premio per l'amicizia verso il popolo azero, il dialogo costruttivo e la vicinanza all'Italia.

 

Verranno consegnati anche degli importanti riconoscimenti a persone che si sono distinte per il loro valore e impegno civico promuovendo il nostro territorio anche all'estero. Verrà premiato Luigi Brunamonti che ha trascorso 12 anni a Parigi offrendo il meglio della cucina italiana ai presidenti francesi Macron e Sarkozy, il gigante della moda Louis Vuitton e altrI personaggi.

 


Un riconoscimento andrà anche al maestro Giulio Pettinato, autore del ritratto "Premio Castel Gandolfo". Attivo da molti anni nel settore della scenografia di interni ha realizzato decorazioni ed interventi artistici anche per luoghi religiosi. Dal 1990 risiede a Castel Gandolfo.

 


Sarà premiato anche Federico Bronzi, il quale ha manifestato grande senso civico e spirito di volontariato sociale soprattutto nlla ricerca di persone scomparse.

Il logo dell'evento è realizzato dall'artista Masha. Special guests della serata le attrici Melania Fiore e Valeria De Luca e la vocalist interprete Cinzia Tedesco. Durante la serata si alterneranno sul palco anche artisti e cantanti. Ad ideare, promuovere e organizzare la Kermesse due associazioni culturali: Agensal e CulturiAmo.