Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano i siti web del Comune di Castel Gandolfo
ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Gentile Utente,
in questa pagina sono descritte le modalità di gestione del portale del Comune di Castel Gandolfo relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati” (di seguito “RGPD” o “Regolamento”) agli utenti che interagiscono con il sito istituzionale del Comune di Castel Gandolfo a partire dall’indirizzo https://www.comune.castelgandolfo.rm.it/, e non con altri domini web esterni ed eventualmente collegati a questo tramite link.
A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è il Comune di Castel Gandolfo, con sede in P.zza della Libertà, 7 - 00073 Castel Gandolfo (RM), PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della protezione dei dati personali è la dott.ssa Katarzyna Zarzecka per conto di Management and Consulting S.p.A., con sede in via Vespasiano, 12, 00192 Roma, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Comune di Castel Gandolfo nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. e) del Regolamento UE n. 2016/679.
4. TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
Dati personali comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Comune di Castel Gandolfo pubblicati sul portale istituzionale, di messaggi inviati dagli utenti ai profili o alle pagine istituzionali sui social media, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sui siti dell’Ente, al fine di ottenere notizie e informazioni sui servizi offerti dallo stesso, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente (nome, cognome, email, ecc.), necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alla richiesta di volta in volta inoltrata.
Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine dei siti dell’Ente predisposte per l’erogazione di determinati servizi, ove presenti.
5. DESTINATARI DEI DATI
I dati personali degli utenti di cui al punto 4 della presente informativa, raccolti a seguito della consultazione del sito istituzionale del Comune di Castel Gandolfo, possono essere comunicati ai soggetti designati dall’Ente ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE n. 2016/679, quali responsabili del trattamento.
In particolare, tali dati possono essere consultabili da Maggioli S.p.A., Via del Carpino, 8, 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) quale fornitore dei servizi di sviluppo, assistenza tecnica e manutenzione adeguativa, evolutiva e correttiva del sito istituzionale dell’Ente e del portale web.
Sui responsabili del trattamento sono imposti, da parte del Comune di Castel Gandolfo, mediante contratto o altro atto giuridico a norma del diritto dell’UE o degli Stati membri, opportuni obblighi in materia di protezione dei dati personali attraverso istruzioni operative, con particolare riferimento all'adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati ai sensi dell’art. 32 del Regolamento UE n. 2016/679.
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale dell’Ente autorizzato che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento, solo qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle mansioni assegnate.
Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea.
6. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI VERSO PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA
I dati personali raccolti non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
7. LINK A SITI ESTERNI
Questo sito internet contiene collegamenti ipertestuali detti “link” (ossia strumenti che consentono il collegamento ad una pagina web di un altro sito): i siti esterni raggiungibili tramite link attraverso il portale del Comune di Castel Gandolfo sono sviluppati e gestiti da soggetti sui quali l’Ente non ha alcuna titolarità né controllo e non è in alcun modo responsabile circa contenuti, qualità, accuratezza e servizi offerti. La visita e l’utilizzo dei siti consultati dall’utente dal presente sito tramite link, quindi, è rimessa esclusivamente alla discrezionalità e responsabilità dell’utente. La presente informativa, pertanto, è resa solo per i siti del Comune di Castel Gandolfo e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
8. CONFERIMENTO FACOLTATIVO DEI DATI
Fatto salvo quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali richiesti dalla modulistica da inoltrare all’Ente. Il mancato conferimento di determinati dati personali, nei moduli e nelle comunicazioni di richiesta di informazioni, può comportare esclusivamente l’impossibilità di ottenere una risposta.
9. DURATA DI CONSERVAZIONE
I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, in conformità al principio di limitazione della conservazione di cui all’art. 5 del Regolamento UE n. 2016/679 o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione, salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria.
10. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno facoltà di esercitare, in ogni momento, i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE n. 2016/679, ove applicabili. Fra questi si segnalano, in conformità a quanto previsto dall’art. 13, comma 2, lett. b) del Regolamento: il diritto di chiedere l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre il diritto alla portabilità dei dati, nei casi previsti.
Al fine di esercitare i propri diritti, gli interessati possono presentare le relative richieste al Comune di Castel Gandolfo, in qualità di titolare del trattamento, al seguente indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
11. DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE n. 2016/679 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it., o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento.
12. PROFILAZIONE
Non sono svolti processi decisionali automatizzati sui dati personali raccolti. Non si profilano gli utenti del portale www.comune.castelgandolfo.rm.it.
Politica dei cookie di questo sito in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy
Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione.
File di log: Come molti altri siti web anche questo fa uso di file di log registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite. Le informazioni contenute all'interno dei file di registro includono indirizzi IP, tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), data, ora, pagina di ingresso e uscita e il numero di clic. Tutto questo per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento dell'utente dentro il sito e raccogliere dati demografici, indirizzi IP e altre informazioni. Tale dati non sono riconducibili in alcun modo all'identità dell'utente.
Cookie letteralmente significa biscotto è un piccolo file di testo che viene inviato a un terminale (computer, smartphone, tablet) dell'utente in cui viene memorizzato per poi essere ritrasmesso alla visita successiva. I cookie sono estremamente importanti basta pensare che senza di essi dovremmo tutte le volte effettuare l'accesso a Facebook o a Gmail inserendo di nuovo le nostre credenziali. Attraverso i cookie però può anche essere monitorato l'utente. Esiste da tempo una normativa europea che impone che la scelta di essere monitorati tramite cookie debba essere consapevole. I paesi membri avrebbero dovuto adeguarsi entro il 25 Maggio 2012 quindi il Garante nostrano non ha fatto altro che acquisire queste norme con un paio di anni di ritardo.
Su questo sito non vengono utilizzati cookies di profilazione utente ma solo quelli di carattere tecnico quali
- condivisione dei contenuti sui Social network
- condivisione di file video [youtube, consigli comunali on line ecc]
Per informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disabilitazione dei cookie ecco l'elenco dei link per la configurazione dei browser.
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera
Netiquette degli account ufficiali del Comune di Castel Gandolfo sui Social Network
Linee guida per l'utilizzo dei social network
Chi e dove
Questo documento definisce le linee guida o Netiquette per l'utilizzo di ogni canale social ufficiale del Comune di Castel Gandolfo e dovrà essere utilizzato nel rispetto delle norme di legge.
Questi canali sono gestiti dallo staff responsabile della comunicazione digitale nominato dalla Giunta Comunale di Castel Gandolfo.
Contenuti
I canali social del Comune di Castel Gandolfo sono gestiti con l’obiettivo di:
• informare e favorire la conoscenza delle attività del Comune;
• favorire l’accesso ai servizi pubblici, promuovendone la conoscenza;
• promuovere conoscenze allargate e approfondite su temi di rilevante interesse pubblico e sociale;
• promuovere l’immagine dell’amministrazione, conferendo conoscenza e visibilità ad eventi d’importanza locale e regionale.
I contenuti testuali, le fotografie, le infografiche, i video e gli altri materiali multimediali sono da considerarsi Creative Commons CC BYND 3.0 possono quindi essere riprodotti liberamente, ma devono sempre essere accreditati al canale originale di riferimento.
I contenuti inseriti da terzi saranno moderati in base alle seguenti regole di buona convivenza:
• non usare testo in maiuscolo;
• non riportare dati sensibili propri o di altre persone;
• non usare termini offensivi o lesivi della dignità delle persone;
• eliminare contenuti sessuali o link a contenuti sessuali
• non postare commenti non pertinenti a quel particolare argomento pubblicato (off topic);
• non pubblicare osservazioni pro o contro campagne politiche o indicazioni di voto;
• non utilizzare linguaggio o contenuti offensivi;
• eliminare i commenti e i post scritti per disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social;
• eliminare commenti ritenuti spam, come annunci o comunicazioni personali, pubblicitari ed elettorali o vietati dalla legislazione vigente.
Moderazione
I canali social media del Comune di Castel Gandolfo vengono moderati dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00, con un presidio negli orari serali e nei giorni festivi.
Il Comune di Castel Gandolfo invita ad una conversazione educata, pertinente e rispettosa, riservandosi il diritto di rimuovere qualsiasi contenuto venga ritenuto una violazione di questa Netiquette o di una qualsiasi legge applicabile.
Privacy
Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate.